
prezzo | 15,00 € |
15,00 € |
Josephine Johnson
Il viaggiatore oscuro
Il crepuscolo di una sera di febbraio: i rami dell’olmo in giardino battono contro i vetri della vecchia finestra di una casa. La porta d’ingresso si apre e compare Paul, in mano una valigia con dentro le sue poche cose, le coordinate frammentate e incerte della sua vita. E insieme a Paul, nella cucina calda e illuminata, s’infila rapida, prima che la porta si richiuda alle sue spalle, anche l’oscurità. La casa calda e accogliente è quella di Douglass, zio di Paul, di sua moglie Lisa e dei loro tre figli: Norah, Tom, e Christopher.
Paul viene da una casa inospitale e tetra dove ogni cosa è oscura; un padre aggressivo, brutale e anaffettivo; una madre amorevole ma troppo debole e impaurita; un fratello morto in guerra, orgoglio del padre e incarnazione di tutto quello che Paul non è e dovrebbe essere; e ha una strana anomalia: quando si agita e prova emozioni che non riesce a gestire, diventa cieco, perde la memoria, ed è ossessionato da un alter ego che abita le pagine del suo diario. Con l’arrivo dell’estate, Paul sembra aver scoperto il suo talento: fotografare e, alla ricerca di soggetti da catturare con l’obiettivo, è molto più felice di quanto non sia mai stato. Ma quando la guarigione sembra ormai avvenuta, l’ombra del passato torna nella figura del crudele padre, Angus, e dei sentimenti brutali che Paul prova per lui.
The passionate man who loves with strength and lives with violence...
The silent, lonely boy who exists in a world of strange loves and longings... The evil, terrifying creature of the night, which destroys as it clings, which consumes as it touches... Through a nightmare world of fear and forbidden emotions, man and boy move irrevocably towards the blinding moment of confrontation with the night creature – to the shattering revelation that they are all THE DARK TRAVELER. This gripping novel by Pulitzer Prize winning author Josephine Johnson, first published in 1963, tells the tale of a man imprisoned by a strange passions and violent fears, and of a woman who has pledged to lead him out of the darkness.
The silent, lonely boy who exists in a world of strange loves and longings...
The evil, terrifying creature of the night, which destroys as it clings, which consumes as it touches...
Through a nightmare world of fear and forbidden emotions, man and boy move irrevocably towards the blinding moment of confrontation with the night creature – to the shattering revelation that they are all THE DARK TRAVELER.
This gripping novel by Pulitzer Prize winning author Josephine Johnson, first published in 1963, tells the tale of a man imprisoned by a strange passions and violent fears, and of a woman who has pledged to lead him out of the darkness. - See more at: http://www.bloomsbury.com/us/the-dark-traveler-9781448213368/#sthash.WpOJbnLn.dpuf
Traduzione: Stella Sacchini


NASCE IL 20 GIUGNO 1910, DA UNA famiglia di commercianti, a Kirkwood, Missouri, dove trascorre infanzia e adolescenza. Quindi si iscrive alla Washington University a St. Louis. Nel 1932 lascia gli ...
Poetarum Silva
Una frase lunga un libro
Di cosa parliamo quando parliamo di scrittori americani? Parliamo di quella minima parte di autori che conosciamo, scelti tra i tradotti e non tradotti (in minima parte), perciò il nostro campo è sempre ristretto. Da qualche giorno ne conosco una in più, una molto brava, spero vogliate conoscerla anche voi.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
Holden&Company
Il viaggiatore oscuro
Il viaggiatore oscuro di Josephine Johnson è uno dei titoli più interessanti della settimana: datato 1963, è il primo titolo della Johnson a essere tradotto in Italia (da Stella Sacchini), malgrado l’autrice abbia vinto il Pulitzer alla tenera età di 24 anni. Quindi cento punti a Del Vecchio, che ha pensato di dare a tutti noi una botta di vita ricordandoci che sono esistiti, nella storia, anche libri scritti prima del 2014.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
Il Paradiso degli Orchi
Il viaggiatore oscuro
La delicatezza dello sguardo con cui la Johnson segue la vita quotidiana del ragazzo induce il lettore ad amarlo dal primo momento, con le sue fragilità e contraddizioni, e proprio in virtù di queste. Dal suo inconsueto punto di vista, Paul coglie del mondo quegli aspetti invisibili ma veri che sfuggono ai più, e nelle sue scoperte quotidiane raggiunge momenti di pura poesia.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
I convenzionali
Il viaggiatore oscuro
Il viaggiatore oscuro di Josephine W. Johnson per Del Vecchio, tradotto da Stella Sacchini, è quello che si dice un capolavoro.
Del resto l’autrice è colei che a nemmeno venticinque anni, nel millenovecentotrentacinque, si è vista assegnare per il suo romanzo Now in November niente di meno che il Premio Pulitzer.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
Kultural
Il viaggiatore oscuro
Spesso ci si muove con una parte di verità, una di sacrificio, una di fragilità, ed una forza tratteggiata oltre i confini di un’indecisione. Si sperimentano a più riprese l’abbandono e il riscatto, mentre va in scena la vita santa e sontuosa, logora e lasciva, che gode per un assist offerto alla nuda esperienza. In essa c’è chi vive, chi sopravvive, e chi non sa rendersi credibile neppure ai propri occhi. Perché in fondo si è quel che si fa.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
Mangialibri
Il viaggiatore oscuro
Il viaggiatore oscuro è un’opera densa di lirismo, che sgorga spontaneo dalla pagina, e la cui prosa si fa ancora più potente e suggestiva quando l’autrice dà voce direttamente all’angoscia opprimente che consuma Paul dall’interno e alle allucinazioni che germogliano nella sua mente divisa. La narrazione in terza persona si alterna ai frammenti del diario del ragazzo, che scrive su un libro maestro con un mozzicone di matita, provando a farsi coraggio (“Quel che devo fare è semplicemente tralasciare i processi della mente e vivere, soltanto vivere”) per affrontare “le battaglie lunghe e disperate” contro i suoi spettri e liberarsi una volta per tutte dai “fardelli intollerabili”.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
ThrillerNord
Il viaggiatore oscuro
Un romanzo lieve e profondo, pacato e intenso, uno stile che arriva fin dentro l’animo con energia e poesia. Tradotto in Italia soltanto recentemente, “Il viaggiatore oscuro” è un capolavoro, un vero gioiello di letteratura.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.