
prezzo | 14,80 € |
sconto | 15 % |
12,58 € |
Aa. Vv.
Verità imperfette
L'incastro è riuscito, la narrazione che dovrebbe esser complicata dalle molte voci che la compongono invece è perfetta, senza sbavature. Un progetto mirabile, anche per l'editore (raffinato e di ottime speranze, a partire dal progetto grafico e le copertine sempre belle).
Marco Filoni, Pagina99
Una novità assoluta, sia come concezione che come fattiva impostazione (…) una straordinaria staffetta di dieci autori che si sono passati il testimone per comporre un’opera corale, un interessante e caleidoscopico puzzle noir a incastro.
Patrizia Debicke, Milano Nera
VERITÀ IMPERFETTE è una jam–session. I dieci autori che hanno interpretato ciascuno la melodia di un personaggio, ognuno nel proprio mood, sono: Marco Vichi, scrittore, autore di testi musicali, sceneggiatore, ha vinto, tra gli altri, il PREMIO SCERBANENCO nel 2009 con Morte a Firenze (Guanda). Luigi Cecchi, fumettista e narratore, è diventato famoso grazie al fumetto di Drizzit (Shockdom), ricco di irriverente allegria, perfetto contraltare ai suoi racconti spesso intrisi di ironia cupa e spiazzante. Maria Bellucci è una talentuosa scrittrice alle sue prime prove letterarie. Massimo Mongai, autore di oltre 15 romanzi di fantascienza e noir, è stato PREMIO URANIA 1997 e finalista al PREMIO AZZECCAGARBUGLI 2007. Nicola Verde è uno dei più significativi e attenti autori di noir italiano. Finalista allo SCERBANENCO, ha vinto la sezione romanzi storici al FESTIVAL MEDITERRANEO DEL GIALLO E DEL NOIR 2012. Roberto Riccardi alterna per lo più classici gialli a romanzi che gravitano sul tema storico della Shoah. Tra i riconoscimenti, il PREMIO TEDESCHI nel 2009. Scrittore del fantastico a tutto tondo, Errico Passaro ha pubblicato romanzi fantasy e di fantascienza per molte case editrici. Giampaolo Simi, PREMIO LOVECRAFT 2005, autore di Rosa Elettrica (Einaudi) e La notte alle mie spalle (E/O), è fra gli scrittori italiani tradotti nella storica Série Noire di Gallimard. Luigi De Pascalis, ideatore e curatore del libro è scrittore e disegnatore. Tradotto in Francia, Germania e Stati Uniti, per due volte ha vinto il PREMIO ITALIA PER LA LETTERATURA FANTASTICA. Maurizio de Giovanni ha affascinato i lettori con il suo commissario Ricciardi (Einaudi), aggiudicandosi numerosi premi e riconoscimenti. La serie è pubblicata con successo in Germania, in Francia e in Spagna.
A compelling literary experiment, a choral novel from ten of the greatest italian crimewriters. Rome, 2012. Maria Letizia Pomarici, aged 25, saleswoman in a shoe store, once back home finds the naked body of Chiara Maffei, introverted and problematic girl with whom divides the small apartment on the ground floor of Via Merulana. The body is crouched on the ground, hung to the radiator in the bathroom: odd location, but not unusual to suicide. The investigating magistrate, Dr. Antonia Monanni, is a woman in her forties, with a solitary and complicated life. She suffered in her youth from the same disorders as Chiara Maffei and decides to investigate involving Marshal Corsetti, her old friend, hoping he will not resolve the case… Ten voices and ten characters will lead the reader to several possible truths about the case Pomarici, revealing from time to time a backstory, a point of view, a development. The tension of narration will be holded without any smear until the exciting last stretch.
Milano Nera
Verità imperfette
Una straordinaria staffetta di dieci autori che si sono passati il testimone per comporre un’opera corale, un interessante e caleidoscopico puzzle noir a incastro.
Clicca qui per visualizzare l'articolo intero.
pagina99
Verità imperfette
L'incastro è riuscito,la narrazione che dovrebbe esser complicata dalle molte voci che la compongono invece è perfetta, senza sbavature. Un progetto mirabile, anche per l'editore (raffinato e di ottime speranze, a partire dal progetto grafico e le copertine sempre belle).
GlobalPress
Verità imperfette
Gli autori li ho scelti tra quelli di cui apprezzo la scrittura. Naturalmente ho cercato di sceglierli anche in base alla corrispondenza tra la storia proposta e il mondo letterario espresso nelle loro opere. Direi che è stata una vera operazione di casting letterario.
Clicca qui leggere per tutta l'intervista
il Tirreno
Per Giampaolo Simi....un noir a venti mani
Bisogna che la partitura generale regga e che i pezzi vadano tutti
al loro posto. E infatti è proprio il pezzo di un puzzle che campeggia
sulla copertina di Verità imperfette di Del Vecchio, editore dalle
scelte raffinate e coraggiose.
Mangialibri
Verità imperfette
Un “noir a incastri multipli” si definisce nel sottotitolo questo bel volume curato da Luigi De Pascalis, esperimento di scrittura collettiva in cui ognuno degli autori riprende, rivede e porta avanti la narrazione di quelli che lo hanno preceduto. Con una tecnica che ricorda quella de Il capitale umano, ma forse meglio si direbbe quella del primo Kundera, per l’ampiezza della rosa dei personaggi e degli eventi. Lavoro corale diretto dal curatore, che ha intercalato i vari brani con brani tratti dal quotidiano «Il Messaggero» (la vicenda è ispirata a un fatto di cronaca). Tra i nomi degli autori spiccano quelli di Marco Vichi e Maurizio de Giovanni.
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
Conquiste del lavoro
Nessuna certezza
Sperimentare fa bene. In letteratura poi fa benissimo. E un esperimento è senz’altro Verità imperfette. Noir a incastri multipli. Per due anni dieci scrittori (nove uomini e una donna) si sono impegnati nella stesura di un romanzo le cui fasi di lavoro sono state seguite da Luigi De Pascalis, curatore del volume. Inizia così a spiegarsi il sottotitolo del libro. Come precisa lo stesso De Pascalis nella Postfazione, il lettore non ha tra le mani un romanzo scritto a più mani, né, tantomeno, un’antologia.
Clicca qui per continuare a leggere l'articolo.